Per la guida dell’auto, lo sport e per leggere, le lenti a contatto multifocali ottimizzano la visione da vicino e quella a distanza, lasciando inalterato il proprio aspetto naturale. Le lenti a contatto multifocali si sono significativamente evolute negli ultimi anni. Oggi, grazie a recenti innovazioni nella tecnologia e nei materiali di costruzione, sono stati affrontati e risolti specifici problemi di comfort, stabilità e i presbiti possono finalmente beneficiare di una visione chiara, sana e confortevole riducendo la dipendenza visiva dagli occhiali. Le lenti realizzate nel materiale silicone-idrogel permettono infatti un’elevata ossigenazione degli occhi e presentano superfici estremamente lisce, specificatamente progettate per resistere ai depositi, per una lente pulita e un’esperienza di uso confortevole. Come le lenti Progressive per gli occhiali, le lenti a contatto multifocali hanno diverse zone all’interno della superficie ottica ciascuna delle quali favorisce, con passaggio graduale, la messa a fuoco degli oggetti vicini, a distanza intermedia e in lontananza.
Prova preventiva delle lenti a contatto multifocali
Dopo aver indossato sotto la nostra guida i campioni di lenti a contatto multifocali, chiederemo al cliente di ritornare dopo circa trenta minuti per riferire le sue impressioni riguardo l’esperienza e per effettuare un rapido controllo. In seguito lo istruiremo nell’inserire e nel togliere autonomamente le lenti e gli consegneremo alcuni campioni gratuiti per confermare la propria soddisfazione nel tempo. L’assistenza post-vendita, le istruzioni fornite e le visite di controllo pianificate completano il servizio rivolto al portatore, abituale o occasionale, delle lenti a contatto multifocali.