La compensazione della presbiopia richiede il ripristino della funzione visiva chiara e confortevole alle distanze di lettura e a quella intermedia (da 30 a 200 cm) in funzione delle esigenze individuali. Seguono pregi, limiti e indicazioni, delle lenti per occhiali Monofocali e a Potere variabile dei tipi: ‘’Occupazionali”, ‘’Progressive’’ e “a Supporto Accomodativo”. I portatori di lenti a contatto che desiderano migliorare la propria efficienza visiva sia in lontananza sia alla distanza di lettura, senza ricorrere agli occhiali, possono provare le lenti a contatto multifocali a ricambio giornaliero.
Lenti Monofocali. Le stesse con cui sono assemblati gli occhiali venduti in farmacia, se opportunamente prescritte e centrate, nei limiti della tolleranza, sugli occhi del portatore, rappresentano un’efficace soluzione per la lettura ma non sempre per il lavoro e nelle attività che richiedano distanze variabili di osservazione, dove possono risultare limitanti e fastidiose. Questo fenomeno diviene infatti ancor più evidente con l’aumento del grado delle lenti, reso necessario dal progredire della presbiopia, fino a procurare visione sfocata e sgradevoli capogiri che costringono il presbite a toglierle per guardare oltre il piano di lettura. I cosiddetti “mezzi occhiali”, se portati bassi sul naso, lo agevolerebbero nel dirigere lo sguardo al difuori delle lenti, purché egli non necessiti di una gradazione diversa per la distanza intermedia (da 60 e 200 cm) o per la lontananza.
Le lenti o Potere Variabile dei tipi Occupazionale, a Supporto Accomodativo e Progressivo sono la risposta più pratica e confortevole alle esigenze dei presbiti che desiderano recuperare la propria efficienza visiva sia in lontananza, sia nell’attività lavorativa. Rispetto alla lenti monofocali, permettono infatti di alternare liberamente lo sguardo tra le diverse distanze di osservazione, come avviene nella visione naturale, senza dover sostituire gli occhiali con lenti di diverso potere, per leggere o per lavorare al computer, oppure toglierli nei casi di miopia, mantenendo quindi un comportamento disinvolto e un aspetto giovanile.
( Leggi nelle pagine HOME e PRODOTTI le caratteristiche di ogni tipo di lente per occhiali a focale variabile, delle lenti a contatto multifocali e come provarle )